fbpx
Seguici sui nostri canali
Press Office
Meridian Communications Srl
Silvia Ceriotti

New York City: il sogno americano (immobiliare) ora è possibile

Stati Uniti d’America: nell’immaginario collettivo italiano sono il sogno a stelle strisce, l’American Dream. 

Un Paese sinonimo di successo, il luogo in cui tutto è possibile, la terra promessa in cui se hai talento e ambizione sfonderai. 

L’emblema del sogno americano? New York City naturalmente! 

Ed è proprio qui che Dyanema è sbarcata allo scopo di scovare le migliori opportunità immobiliari della Grande Mela, guidando operazioni di flipping che intendono ripercorrere il successo di quelle realizzate in Italia. Tempi rapidi e ROI elevati, caratteristiche che ormai sono la cifra del brand. A questi vantaggi, nel panorama immobiliare di New York, si aggiungono: disponibilità delle banche a concedere liquidità e snellezza delle procedure.

The Big Apple è il più importante centro finanziario, culturale e mediatico del mondo. Il PIL della sua area metropolitana è paragonabile a quello di un paese come la Corea del Sud e la domanda di case e appartamenti è sempre altissima. Talmente alta che l’offerta non riesce a tenere il passo con la domanda e gli immobili raramente restano sul mercato per più di due mesi. Questo porta anche le banche a essere più propense a fornire liquidità ai progetti immobiliari.

Secondo il “Construction Pipeline Report’ redatto per 2022 dal Real Estate Board di New York (REBNY), sono stati registrati 689 nuovi cantieri nella città di New York.

In questo contesto, operazioni di flipping immobiliare, core business di Dyanema, si inseriscono perfettamente, riqualificando palazzi dismessi o che versano in pessime condizioni, per creare nuove unità abitative da immettere sul mercato. 

Ed è per questo che il brand ha aperto la sede anche qui, perché se è vero che il flipping immobiliare è nato in USA, è altrettanto vero che Cristian Trio, founder di Dyanema, lo ha importato in Italia, lo ha plasmato sulle esigenze locali migliorandolo e rendendolo un format vincente, e oggi lo ri-esporta a New York.

E qui, oggi come in passato, investire è sempre una buona scelta. Perché il real estate in questa città non dorme mai e ha caratteristiche quasi uniche al mondo.

Diverse zone sono attualmente oggetto di riqualificazione: Brooklyn in primis con Williamsburg e Dumbo, zone ormai diventate di super tendenza, quartieri prediletti sia da manager del financial district, che attraversano l’East River e in pochi minuti sono in Wall Street, sia da giovani hipster, sempre alla ricerca di zone emergenti ricche di stimoli.

A NYC tutto è possibile e persino nel suo distretto più iconico, quello più fotografato al mondo, il set naturale dei migliori film di Hollywood, ci sono ancora occasioni interessanti: parliamo della straordinaria Manhattan, naturalmente.

Di fondamentale importanza per chi decide di puntare sul mondo immobiliare, negli States le procedure burocratiche sono snelle e molto veloci, cosa purtroppo impensabile in Italia. Nessun altro mercato immobiliare è minimamente paragonabile a questo. 

A NYC, con Dyanema, il sogno americano è ora possibile!

Facebook
LinkedIn
GUARDA IL VIDEO ED ENTRA NEL MONDO DYANEMA
Riproduci video